martedì, 20 aprile 2021 ore 00:32
Home page -  Note legali -  Privacy -  Mappa del sito -  Strumenti   |  Alto Contrasto

Comune di Bucine

PEC -  NUMERI UTILI -  ORARI UFFICI -  |  Alto Contrasto
    • Gli Uffici
      • Lavori Pubblici - Gestione e Manutenzione del Patrimonio - Protezione Civile
      • Organigramma
      • Segretario Generale
      • Ufficio segreteria affari generali
      • Ufficio Relazioni con il Pubblico
      • Polizia Municipale
      • Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP
      • Turismo e Promozione del Territorio
      • Anagrafe - Stato civile
      • Tributi
      • Ufficio personale
      • Edilizia - E.R.P.
      • Sport
      • Ragioneria
      • Urbanistica
      • Biblioteca comunale
      • Servizio sociale
      • Cultura e gemellaggi
      • Istruzione e formazione
      • Servizio elettorale
      • Ambiente - Decoro Urbano
    • Il Comune
      • Organi Istituzionali
      • Atti Amministrativi
      • Normative Comunali
      • Albo Pretorio
      • Società Partecipate
    • Servizi al Cittadino
      • Cambio residenza in tempo reale
      • Autocertificazione
      • Farmacie
      • Raccolta differenziata
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza ARERA per la Gestione dei Rifiuti
      • Servizi Sociali
      • Disposizioni generali
      • Organizzazione
      • Consulenti e collaboratori
      • Personale
      • Bandi di concorso
      • Performance
      • Enti controllati
      • Attività e procedimenti
      • Provvedimenti
      • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Bilanci
      • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Servizi erogati
      • Pagamenti dell'amministrazione
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
      • Informazioni ambientali
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
    • Elezioni
      • Europee 2019
      • Amministrative 2019
      • Referendum 2020
      • Regionali 2020
    • Servizi sociali
      • Area famiglia e minori
      • Area anziani
      • Area disabilità
      • RSA - Fabbri Bicoli
      • Centro Diurno anziani C. Urbani
      • Altri servizi
    • Turismo e Promozione del territorio
      • Sito Turismo
      • IULM
      • Uffici Informazione
      • Piano di marketing territoriale
    • Elenco siti tematici
      • Sistema Informativo Territoriale
      • Città Diffusa - Festival delle Regioni
      • Localizzatore Defibrillatori Comune di Bucine (DAE)
      • Protezione Civile Bucine
      • Attiva la memoria - Pace e rispetto dei diritti umani (San Pancrazio)
      • NUOVE ACQUE
      • SEI TOSCANA - Raccolta rifiuti
      • Linea Amica la P.A. al tuo servizio
      • Istituto Comprensivo di Bucine
    • Protezione Civile
      • Avvisi SMS
      • Piano di protezione civile
      • Sei preparato in caso di...
    • Servizi educativi, scolastici ed extrascolastici
      • Servizi prima infanzia 6-36 mesi
      • Servizi scolastici
      • Servizi extrascolastici
    • Segnalazioni
    • Calcolo IMU 2020
      • Calcolo IMU e TASI 2016
    • Beni Comuni
    • Consiglio Comunale
Home page > Beni Comuni > Beni Comuni

BENI COMUNI

Beni Comuni

COSA E’
L’Amministrazione Comunale sostiene e valorizza l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli o associati, volta al perseguimento di finalità di interesse generale, così come sancito dall’art. 118 della Costituzione. Il Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni, approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 43 del 27.10.2015, offre ai cittadini l’opportunità di stipulare Patti di Collaborazione per arrivare alla gestione condivisa di spazi e patrimonio pubblici, intesi come risorsa materiale, sociale e culturale di una comunità, che gli stessi cittadini e il Comune ritengono funzionali al benessere individuale e collettivo.

QUALI INTERVENTI PREVEDE
Il progetto prevede interventi di pubblica utilità
come riqualificazione di angoli dei nostri borghi e piccoli interventi di riqualificazione urbana, creazione di servizi che soddisfino bisogni sociali e che nel frattempo attivino legami sociali e forme di collaborazione civica, promozione della creatività urbana intesa come strumento per la produzione di valore per il territorio, per la coesione sociale e per lo sviluppo delle capacità.

A CHI E’ RIVOLTO
Il progetto è rivolto a tutti i cittadini
del territorio di Bucine. Gli interventi proposti all’amministrazione comunale, valutati in termini di fattibilità e sostenibilità, seguiranno una programmazione condivisa con l’amministrazione a seguito della stipula del Patto di Collaborazione e disciplinata dal Regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni.

COME SI PUO' PARTECIPARE
Chi intende aderire all’iniziativa può compilare la domanda scaricabile dal sito e inviarla al Sindaco del Comune di Bucine.
La proposta deve contenere:

  • L’idea progettuale e gli obiettivi che si intendono raggiungere, evidenziando il contesto territoriale in cui si intende intervenire;
  • Durata dell’intervento;
  • Individuazione dei soggetti a cui è rivolto l’intervento (fasce di popolazione, caratteristiche territoriali);
  • Soggetti da coinvolgere per la realizzazione dell’intervento.

Le proposte non sono vincolanti per l’Amministrazione Comunale.
Il Patto di Collaborazione è il documento con cui cittadini e amministrazione si accordano sull’intervento di cura di un bene comune e sulle sue modalità.
Il Patto definisce:

  • Gli obiettivi che la collaborazione persegue e le azioni di cura condivise;
  • La durata della collaborazione e le modalità di azioni.



http://open.toscana.it/web/un-paese-da-condi-vivere

 

ALLEGATI:
Atto di indirizzo - Determina n. 494/2016 (File pdf, 509.8 KBytes)
Regolamento (File pdf, 693.26 KBytes)
modulo domanda (File doc, 46 KBytes)
Patto di collaborazione Parco S. Salvatore (File pdf, 2.99 MBytes)
Patto di collaborazione Amici del Torrione (File pdf, 2.28 MBytes)
Patto di collaborazione Via Dossetti (File pdf, 2.29 MBytes)
Patto di collaborazione Via Risorgimento (File pdf, 2.29 MBytes)
Patto di collaborazione cinema ambra (File pdf, 1.97 MBytes)
patto di collaborazione Risanamento Madonnino (File pdf, 2.06 MBytes)
rendicontazione finale - patto parco s.salvatore (File pdf, 1.46 MBytes)
patto di collaborazione Cura di Duddova (File pdf, 2.07 MBytes)
patto di collaborazione Parco S. Salvatore - rinnovo (File pdf, 2.52 MBytes)
patto centro interculturale di san pancrazio (File pdf, 2.95 MBytes)
Labsus video (File mp4, 29.87 MBytes)
patto giardino dei 100 passi (File pdf, 2.4 MBytes)
patto cinema d'estate (File pdf, 1.99 MBytes)
patto Vivere in Rsa (File pdf, 2.16 MBytes)
patto biblioteca spazio per la comunità (File pdf, 1.92 MBytes)
patto Cinema d'estate - relazione conclusiva (File pdf, 984.41 KBytes)
patto cinema d'estate - rinnovo (File pdf, 2.02 MBytes)
patto una panchina per imparare ad amare (File pdf, 2.2 MBytes)
patto cinema ambra- rinnovo (File pdf, 1.79 MBytes)
patto_comunita_di_bucine.pdf (File pdf, 2.4 MBytes)
patto via Manzoni, Levane (File pdf, 1.73 MBytes)
patto biblioteca spazio per la comunità - rinnovo (File pdf, 1.89 MBytes)
rendicontazione patto biblioteca spazio per la comunità (File pdf, 1.57 MBytes)
patto cinema bucine rinnovo 2020 (File pdf, 1.92 MBytes)
patto centro interculturale San Pancrazio - rinnovo (File pdf, 3.92 MBytes)
relazione bucinema sotto le stelle 2020 (File pdf, 2.2 MBytes)
patto luoghi della memoria (File pdf, 428.43 KBytes)

Comune di Bucine - Provincia di Arezzo
Sede legale: via Vitelli, 2 - 52021 Bucine (AR)
Telefono: +39.055.991271 - Fax +39.055.9912778
Codice fiscale e partita IVA 00231910514
Privacy Policy - Cookie Policy

URL: https://www.comune.bucine.ar.it/beni_comuni/beni_comuni-609.html

Conforme allo standard xHtml Strict 1.0 Conforme allo standard CSS 2.1
Conformità al livello Tripla-A del Linee Guida sull'Accessibilit‡ 1.0 del W3C-WAI Feed RSS 2.0 conforme - News Comune di Bucine
Siti Web Advinser