giovedì, 21 gennaio 2021 ore 19:21
Home page -  Note legali -  Privacy -  Mappa del sito -  Strumenti   |  Alto Contrasto

Comune di Bucine

PEC -  NUMERI UTILI -  ORARI UFFICI -  |  Alto Contrasto
    • Gli Uffici
      • Lavori Pubblici - Manutenzione - Ambiente - Ufficio Casa
      • Organigramma
      • Segretario Generale
      • Ufficio segreteria affari generali
      • Ufficio Relazioni con il Pubblico
      • Polizia Municipale
      • Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP
      • Turismo e Promozione del Territorio
      • Anagrafe - Stato civile
      • Tributi
      • Ufficio personale
      • Polizia amministrativa
      • Edilizia
      • Sport
      • Ragioneria
      • Urbanistica
      • Biblioteca comunale
      • Servizio sociale
      • Cultura e gemellaggi
      • Istruzione e formazione
      • Caccia - Pesca - Agricoltura
      • Servizio elettorale
    • Il Comune
      • Organi Istituzionali
      • Atti Amministrativi
      • Normative Comunali
      • Albo Pretorio
      • Società Partecipate
    • Servizi al Cittadino
      • Cambio residenza in tempo reale
      • Autocertificazione
      • Distretto Socio-Sanitario
      • Farmacie
      • Parcheggio non custodito Levane via di Bucine
      • Raccolta differenziata
    • Amministrazione trasparente
      • Trasparenza ARERA per la Gestione dei Rifiuti
      • Disposizioni generali
      • Organizzazione
      • Consulenti e collaboratori
      • Personale
      • Bandi di concorso
      • Performance
      • Enti controllati
      • Attività e procedimenti
      • Provvedimenti
      • Controlli sulle imprese
      • Bandi di gara e contratti
      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Bilanci
      • Beni immobili e gestione patrimonio
      • Controlli e rilievi sull'amministrazione
      • Servizi erogati
      • Pagamenti dell'amministrazione
      • Opere pubbliche
      • Pianificazione e governo del territorio
      • Informazioni ambientali
      • Strutture sanitarie private accreditate
      • Interventi straordinari e di emergenza
      • Altri contenuti
    • Elezioni
      • Europee 2019
      • Amministrative 2019
      • Referendum 2020
      • Regionali 2020
    • Servizi sociali
      • Area famiglia e minori
      • Area anziani
      • Area disabilità
      • RSA - Fabbri Bicoli
      • Centro Diurno anziani C. Urbani
      • Altri servizi
    • Turismo e Promozione del territorio
      • Sito Turismo
      • IULM
      • Uffici Informazione
      • Piano di marketing territoriale
    • Elenco siti tematici
      • Sistema Informativo Territoriale
      • Città Diffusa - Festival delle Regioni
      • Localizzatore Defibrillatori Comune di Bucine (DAE)
      • Protezione Civile Bucine
      • Attiva la memoria - Pace e rispetto dei diritti umani (San Pancrazio)
      • NUOVE ACQUE
      • SEI TOSCANA - Raccolta rifiuti
      • Linea Amica la P.A. al tuo servizio
      • Istituto Comprensivo di Bucine
    • Protezione Civile
      • Avvisi SMS
      • Piano di protezione civile
      • Sei preparato in caso di...
    • Servizi educativi, scolastici ed extrascolastici
      • Servizi prima infanzia 6-36 mesi
      • Servizi scolastici
      • Servizi extrascolastici
    • Segnalazioni
    • Calcolo IMU 2020
      • Calcolo IMU e TASI 2016
    • Beni Comuni
Home page > Servizi al Cittadino > Cambio residenza in tempo reale

CAMBIO RESIDENZA IN TEMPO REALE

Cambio di residenza in tempo reale

 

1. INFORMAZIONI
L'art. 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n. 35, introduce nuove disposizioni in materia anagrafica, riguardanti le modalità con le quali effettuare le dichiarazioni anagrafiche di

  • ISCRIZIONE ANAGRAFICA CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE
  • ISCRIZIONE ANAGRAFICA DALL'ESTERO
  • CAMBIO DI ABITAZIONE ALL'INTE O DEL COMUNE
  • EMIGRAZIONE ALL'ESTERO

nonché il procedimento di registrazione e di controllo successivo delle dichiarazioni rese.

QUESTE DISPOSIZIONI ENTRANO IN VIGORE A PARTIRE DAL 9 MAGGIO 2012.

I cittadini dovranno rendere le dichiarazioni anagrafiche attraverso la compilazione di moduli conformi a quelli pubblicati sul sito inte et del Ministero dell'Inte o (e disponibili su questa pagina), compilati in tutte le parti indicate come obbligatorie.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti. Il cittadino di Stato non appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato A.
Il cittadino di Stato appartenente all'Unione Europea deve allegare la documentazione indicata nell'allegato B.

2. DOVE
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche nei seguenti modi:

  • direttamente all'ufficio anagrafe del Comune di Bucine in Via del Teatro, 2 negli orari di apertura al pubblico dello sportello (vedi orari aggiornati nella sezione  Anagrafe - Stato civile)
  • per raccomandata, indirizzata a: Ufficio Anagrafe - Comune di Bucine – Via del Teatro 2 – 52021 BUCINE (AR)
  • per fax al numero 055/9912778
  • per posta elettronica semplice al seguente indirizzo anagrafe@comune.bucine.ar.it
  • per posta elettronica certificata al seguente indirizzo anagrafe@pec.comune.bucine.ar.it


L'invio di cui ai punti 4 o 5 è consentito ad una delle seguenti condizioni:

  • che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
  • che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della Carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
  • che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante;
  • che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d'identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice


3. COSA SERVE

  • Documento di identità del richiedente.
  • Estremi relativi alla patente di guida (numero, categoria, data di rilascio ed Autorità) alla targa dei veicoli, rimorchi, motocicli posseduti di tutti coloro che cambiano indirizzo. E’ indispensabile conoscere l’esatto indirizzo: denominazione dell’area di circolazione, numero civico este o e, se esistente, inte o.
  • Esatto numero civico dell’abitazione in cui ci si trasferisce.
  • Titolo di possesso dell’immobile in cui si richiede la residenza (copia del contratto o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà (allegato 1) o dichiarazione del proprietario (allegato 2)


4. QUANDO
Il termine per adempiere è di 20 gio i dalla data di trasferimento.

5. PROCEDURA SEGUITA DALL'UFFICIO ANAGRAFE

A seguito della dichiarazione resa l'Ufficiale d'Anagrafe procederà immediatamente, e comunque entro i due gio i lavorativi successivi, a registrare le conseguenti variazioni, con decorrenza dalla data di presentazione delle dichiarazioni stesse.

L'Ufficiale d'Anagrafe può, entro 45 gio i dalla data di presentazione della dichiarazione, disporre accertamenti per verificare la dimora abituale e la regolarità della documentazione presentata (per i cittadini dell'Unione Europea) e deve comunicare al cittadino interessato, entro lo stesso termine, l'eventuale esito negativo.

Se, decorso tale termine, il cittadino non riceve alcuna comunicazione da parte del Comune, la pratica si considera definitivamente accettata, con applicazione della regola del silenzio - assenso.

6. CONSEGUENZE IN CASO DELLE DICHIARAZIONI MENDACI
In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero, si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace; inoltre l'Ufficiale d'Anagrafe effettuerà apposita segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza delle discordanze tra le dichiarazioni rese dagli interessati e gli esiti degli accertamenti esperiti.
Ricordiamo infine che chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l’allacciamento a pubblici servizi in relazione all’immobile medesimo e gli atti in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.

ALLEGATI:
Modulo Cancellazione (File pdf, 20.61 KBytes)
Nuovo modulo Residenza (File pdf, 211.19 KBytes)
Allegato per indicare altri familiari (File pdf, 70.68 KBytes)
Allegato 1 DL 47_2014 (File pdf, 12.17 KBytes)
Allegato 2 DL 47_2014 (File pdf, 10.85 KBytes)
Allegato A (File pdf, 63.99 KBytes)
Allegato B (File pdf, 182.53 KBytes)
Dichiarazione di assenso per trasferimnto minore (File pdf, 23.05 KBytes)


IN EVIDENZA
Eliminazione tagliando di aggiornamento della residenza su carta circolazione / documento unico
Il trasferimento di residenza dell'intestatario di un veicolo non viene più aggiornato con il rilascio di un tagliando adesivo da applicare sul documento di circolazione, ma è sostituito dall ...


Comune di Bucine - Provincia di Arezzo
Sede legale: via Vitelli, 2 - 52021 Bucine (AR)
Telefono: +39.055.991271 - Fax +39.055.9912778
Codice fiscale e partita IVA 00231910514
Privacy Policy - Cookie Policy

URL: https://www.comune.bucine.ar.it/servizi_al_cittadino/cambio_residenza_in_tempo_reale-492.html

Conforme allo standard xHtml Strict 1.0 Conforme allo standard CSS 2.1
Conformità al livello Tripla-A del Linee Guida sull'Accessibilit‡ 1.0 del W3C-WAI Feed RSS 2.0 conforme - News Comune di Bucine
Siti Web Advinser