Nelle sagre e negli eventi per le piazze e per i borghi, si possono degustare prodotti e piatti della tradizione toscana, ricca di saperi e sapori autentici, che si caratterizzano con il forte legame con il territorio. In queste occasioni si può stare a contatto con i veri protagonisti di questa terra, gli abitanti: mamme, babbi, nonni, nipoti, anziani, giovani e le "massaie" del paese che lavorano tutti insieme, trasmettendo la passione per il luogo in cui abitano.
Sagra della Trota-Festa di Primavera, Bucine, II° fine settimana di maggio
Festival delle Regioni, Bucine, ultimo fine settimana di maggio
Sagra del Crostino, San Leolino, I° fine settimana di giugno
Borgo d’estate, Badia Agnano, I° fine settimana di luglio
Festa della battitura-sagra della nana, Loc.Perelli, Bucine, III° fine settimana di luglio
Festa della ruota, Badia a ruoti, ultimi due fine settimana di luglio
Festa e Fiera di San Salvatore, Bucine, III° domenica di settembre
Oltre agli eventi di promozione del territorio, molti sono anche gli eventi culturali e sociali che si svolgono all’interno del territorio del Comune.